by Simo
venerdì 10 luglio 2009
lunedì 6 luglio 2009
..quando si chiude una porta....si apre un portone!
Questo è un "detto" che diceva sempre la mia cara,amatissima nonna....ed è stato così o almeno lo speriamo!!!!Dal 1° Luglio le tagesmutter della regione Veneto e quindi la "neonata"
Associazione "Tagesmutter la Tata"è entrata a far parte della Cooperativa "La Casa" di Milano avvalendosi così, della preziosa collaborazione e dei suoi servizi.Con l'occasione voglio comunque ringraziare la Cooperativa Cultura e Valori che, credendo nel servizio, ha collaborato per la realizzazione e l'avvio di questo nuovo progetto sperimentale, oramai ben avviato e che,ci auguriamo abbia un crescente e stimolante futuro.In particolare, a nome mio personale e di tutte le tagesmutter,voglio ringraziare veramente di cuore la nostra preziosa e instancabile coordinatrice,ora amica, Marta Vivaldi che,con passione,pazienza e dedizione ci ha sostenute,aiutate e incoraggiate affinchè potessimo arrivare ad essere un ottimo gruppo.GRAZIE,grazie infinite da parte di tutte noi e in un grandissimo affettuoso abbraccio ti stringiamo, per augurarti una pronta guarigione!!!!A prestooooo!!!!
giovedì 2 luglio 2009
...meditazione....profonda!!!!
EVVAI con il MOVIMENTO!!!
giovedì 18 giugno 2009
E' nata l'Associazione " Tagesmutter La Tata"di Vr !!!
E' con grande piacere e soddisfazione che enuncio la nascita dell'Associazione "TAGESMUTTER -LA TATA"di Verona :le socie fondatrici sono le tagesmutter venete che, con grande determinazione e coraggio, stanno portando avanti il "progetto tagesmutter-mamma per mamme" ,partito in fase sperimentale nel 2006 e ora, continuano, seguendo fedelmente il modello trentino a diffondere e garantire il servizio!Naturalmente è inutile dire che siamo fiere di questo importante passaggio e pronte ad impegnarci ,per favorire il crescere di una rete di rapporti a sostegno delle famiglie come pure la trasformazione di un lavoro educativo in una vera e propria professione,rendendolo trasparente e dignitoso con maggiori garanzie per tutti.Sono i benvenuti ad entrare a far parte dell'Associazione tutti coloro che condividano questi scopi e tutti i genitori che ritengano la figura della tagesmutter meritevole di gratificante sostegno!!!VI ASPETTIAMO!!
mercoledì 10 giugno 2009
Momenti di.....concentrazione!
martedì 9 giugno 2009
"....l'unione fa la forza!!"
Questa mattina, armati di grinta e determinazione,i bimbi del gruppetto si sono dedicati alle "pulizie"intendendo svuotare un grande cestone a forma di mucca dove tengo i giochi singoli o di minor effetto.....naturalmente a mio parere, perchè, come si può ben vedere ,per loro è stato un momento idilliaco di grande spasso e divertimento!!!Che dire.....non è bello ciò che è bello....ma è bello ciò che piace,e vai!!!!!!
lunedì 8 giugno 2009
Che bello....il "Teatrino!"
Esprimere direttamente le proprie emozioni non è sicuramente facile e a volte ,cogliendo nei bambini particolari stati d'animo desidero aiutarli a verbalizzare ciò che in loro accade;ecco che, come per magia... appare il teatrino,suppoto ideale per favorire il dialogo,non solo, ma sa risvegliare l'immaginazione e la fastasia dei piccoli spettatori: due simpatici protagonisti,la scimmietta "Pepè" e il topolino" Squitti"interagiscono con loro,parlando,scherzando e facendo anche qualche"furba"domandina che li aiuta,senza timore e imbarazzo a "liberarsi"del bagaglio emotivo che "appesantisce".
sabato 6 giugno 2009
...C'è ninna e......nanna!
giovedì 4 giugno 2009
Progetto Suoni dell'ambiente
Caldo..sole..estate.......VACANZE !!!
mercoledì 20 maggio 2009
Baauuuu.....cù-cù !!!
queste strepitose immagini credo non abbiano bisogno di un commento.....voglio solo sottolineare ancora una volta la splendida semplicità dei bambini nel farsi protagonisti di divertenti giochi ,sempre pronti a condividere e con naturalezza, stimolarsi a vicenda e l'opportunità che mi è stata data nel passare una intenzionalità educativa mirata senza particolari costrizioni!!!!
lunedì 18 maggio 2009
una graditissima visita
mercoledì 13 maggio 2009
"dacci oggi il nostro pane quotidiano"
E' sempre per me un emozione vedere l'espressione di gioia nei volti dei bambini quando ,dopo aver mangiato,stanno per ricevere un "semplice" pezzo di pane,è per molti il momento di più soddisfazione:...alzano le manine,sorridono a bocca aperta,emettono gridolini di eccitazione...insomma per loro è....l'apoteosi del gusto!!!!Allora... con devozione lo prendono,in primis lo osservano,poi iniziano a portarlo alla bocca,nel frattempo scrutano se può esserci l'eventualità che qualcuno osi portarglielo via,poi dinuovo lo rosicchiano e sorridono al piacere del gusto ma anche nell'averlo tutto per sè!!!!Sono veramente fantastici e li ringrazio perchè,questa loro "devozione"mi ricorda che siamo molto ,molto fortunati ad avere cibo in abbondanza e spesso presi dalla freneticità della vita non capiamo quanto invece sia importante prenderci tempo....tempo anche per, semplicemente assaporare il "pane quotidiano"!!!!
Chi semina....raccoglie
Domenica scorsa,10 maggio a San Giovanni Lupatoto in occasione di una festa organizzata dal Comune per la presentazione di alcuni servizi dedicati alle famiglie,insieme alle colleghe,appunto di San Giovanni,ci siamo adoperate ,con impegno e fantasia alla realizzazione di un bellissimo banchetto dimostrativo, allo scopo di riuscire a farci conoscere dalle famiglie e magari ottenere considerazione dall'amministrazione comunale che ritiene invece il servizio concorrenziale ai servizi già esistenti(nidi,baby parching,ect.).Ovviamente non è così,anzi una pluralità di servizi rende un Comune e quindi un amministrazione più vicina e attenta alle varie e particolari esigenze delle famiglie e soprattutto delle mamme costrette a dividersi tra figli e lavoro.Noi che siamo mamme lavoratrici lo capiamo bene,vero? perciò facciamo in modo di non perdere mai occasioni in cui ,contesto permettendo, questo messaggio di sensibilizzazione arrivi a chi di dovere!!!!GRAZIE!!
venerdì 8 maggio 2009
Auguri a tutte le MAMME!!!
Ecco la nostra sorpresa!!Carissime mamme,tantissimi auguri,per la vostra festa!!I vostri bambini si sono adoperati con grande fermento per la rializzazione di un simpatico fiore e hanno colorato un bellissimo cuore ,simbolo del loro grande amore per voi!!!Naturalmente non può mancare la poesia,recitata con emozione e timidezza....è tutta per voi!Sono certa che vi renderà fiere e orgogliose dei vostri bimbi...come lo sono io!!GODETEVELA!! "Questo fiore è per te ,l'ho creato con amore ,per donarti il mio cuore:AUGURI MAMMA!!
giovedì 7 maggio 2009
...qui si lavora,ancora molto concentrati!!!
mercoledì 6 maggio 2009
...piccoli indizi...SEGRETI!!!
Tra pochi giorni ricorrerà una delle feste più amate ed importanti per i bambini...la FESTA DELLA MAMMA!!Care,straordinarie,dolci mamme stiamo ..lavorando per voi!!Siamo impegnati nella realizzazione di una bellissima sorpresa che ovviamente non vi possiamo ancora svelare ma che, siamo certi, vi stupirà!!!Per ora possiamo solo dare una piccola testimonianza del nostro impegno!
martedì 5 maggio 2009
..espressioni di....creatività!!!
I bambini manifestano anche con il disegno le loro conoscenze del mondo che li circonda e l'attività grafica è ,come il linguaggio,uno strumento che attraverso la guida didattica arriva alla creatività. E' importantissimo quindi,fin dalla fase dello "scarabocchio",permettere loro di esprimersi in massima libertà,e sperimentare così tutte le tecniche possibili,ovviamente adeguate all'età!Oggi ,con il mio gruppetto di piccoli artisti (11-15mesi)abbiamo iniziato l'approccio al colore cercando di imparare a tenere una matita in mano nel modo più corretto per ..."scrivere" o meglio produrre sul foglio una testimanianza dell'impegno:dopo averla assaggiata,battuta sul tavolo e per terra...finalmente..UAU!!!!che bello!!..ma lascia anche un segno sul foglio!!!Questo è quello che con gli splendidi e sorpresi sguardi i piccoli sembravano voler dire,molto eccitati dalla nuova scoperta.E allora forza...LIBERIAMO LE EMOZIONI!
domenica 26 aprile 2009
Il periodo dell'inserimento
Vorrei far capire in breve,quanto sia importante,difficile e delicato il periodo dell'inserimento,innanzitutto per il bambino,per la mamma e anche per la tagesmutter.E'un momento molto particolare,deve essere pianificato e merita molta attenzione:per il bambino rappresenta la prima esperienza di distacco dai genitori,dalla mamma in particolare ma è anche significativa esperienza di crescita,un cambiamento di vita,con diversità di relazioni,giochi e apprendimenti;per la mamma (e anche per il papà) è la prima significativa prova di fiducia nei confronti di una figura adulta che esula dalla famiglia,alla quale affida la sua creatura così premurosamente e amorevolmente coccolata dal momento della nascita e dalla quale vorrebbe avere l'immediata certezza che tutto andrà per il meglio;per la tagesmutter è un momento veramente impegnativo perchè oltre ad avere massima attenzione per il bambino e quindi conoscere le sue abitudini,i suoi ritmi,le sue preferenze,si prende cura della mamma,dei suoi timori, delle sue incertezze e cerca di istaurare fin da subito,un legame di stima e fiducia che si consoliderà nel tempo e che si presuppone la base fondamentale per questo tipo di rapporto.Ecco perchè i tempi di inserimento sono estremamente vari e legati alle esigenze e alla diversità di ciascun bambino e della sua famiglia....caratteristica e valore importantissimo del servizio tagesmutter !!!
..aggiungi un posto a tavola!!
che c'è un amico in più....è già... perchè sta completando l'inserimento un altro bellissimo angioletto, biondo con gli occhi azzurri e si chiama Pietro.Ben arrivato tra noi!!
martedì 21 aprile 2009
...che concentrazione!!!
I bambini hanno bisogno di controllare i movimenti delle mani ,sviluppando la prensione e favorendo la coordinazione oculo-manuale.Ecco che è importante,quando ancora non posseggono questa capacità,stimolare la loro inventiva mettendo a disposizione semplici oggetti e materiali che li stimoli in queste attività.
Con semplici barattoli del latte in polvere(gentilmente regalati da una delle mie mamme) e quelli del caffè,ho realizzato vari giochi ad incastro:nel tappo ho ritagliato svariate forme come il cerchio,il quadrato,il simbolo dell'addizione e quello della sottrazione.Ogni bambino,sfrutta ed usa questi giochi in relazione alla sua età e alle sue capacità ma sempre e comunque stimolato all'apprendimento e alla concentrazione:c'è chi impara a tenere con la manina un tappo e cerca di infilarlo nella fessura e chi con abilità, individua le forme esatte,le infila e ripete imparando i simboli geometrici e matematici.Detto così sembra difficile seguire tutti contemporaneamente,ma basta semplicemente osservarli ed aiutarli ad esprimere ciò che in realtà già fanno......DA SOLI !!!!
mercoledì 15 aprile 2009
.."Mani in...pasta!!"
Come è bello vedere quanta allegria ed energia esprimono i bambini nel mettere mani ad impasti con acqua e farina!!Oggi ho mantenuto la promessa fatta a Vittorio:dopo la Pasqua,che ci ha impegnato in vari lavoretti,torniamo ad impastare per goderci e gustarci finalmente una buona e sana pizza....e così è stato!!!Straordinariamente i bambini hanno nominato uno ad uno tutti gli ingredienti necessari e con trepidante euforia si sono dedicati all'impasto e alla farcitura del loro pranzetto preferito....BRAVI I MIEI "CUOCHINI"!!!
giovedì 9 aprile 2009
Il nostro piccolo pensiero pasquale
Sempre più bravi e attenti i bambini più grandi hanno colorato piccole campanine,ricavate dalle confezioni di cartone delle uova,e le abbiamo decorate e confezionate con un bel fiocco....il loro dolce e simpatico suono vuole rendere gioia e serenità a tutti !!!
E' questo il mio più sincero augurio...alla luce di eventi drammatici e imprevedibili di cui purtroppo siamo spettatori ,un pensiero al grande valore della familiarità, della solidarietà e del perdono.A miei piccoli angeli,ai genitori,alle colleghe,a tutte le rispettive famiglie con sincero affetto....BUONA PASQUA!!!
martedì 7 aprile 2009
Arriva la Pasqua...
e per i bambini piccoli non è facile capirne il significato;tuttavia si può sollecitare la loro attenzione sull'atmosfera di gioia,di vita,di amore e aiutarli ad individuarne gli aspetti più significativi:
il risveglio della natura...(le piante in fiore,lo sbocciare dei fiori,il clima mite)
scoprire le tradizioni....(le uova di cioccolata e non,le campane a festa,le scampagnate)
il senso della solidarietà,della fratellanza,del perdono(con gesti verso gli amici di amore e
condivisione)
Ecco che con entusiasmo stiamo rallegrando la casa con simpatici fiorellini,gioiose farfalline e ovetti pasquali:ai bimbi piace cambiare atmosfera e tutto in perfetta collaborazione!!
Oltre al piccolo e modesto lavoretto che in questi giorni è in "cantiere"sto recitando, ripetendo più volte, una breve poesia che li aiuterà ad essere ancora una volta protagonisti attivi in questo momento di festa:
"Suonano le campane un dolce inno d'amore:
Alleluia,alleluia,è risorto il Signore!"
il risveglio della natura...(le piante in fiore,lo sbocciare dei fiori,il clima mite)
scoprire le tradizioni....(le uova di cioccolata e non,le campane a festa,le scampagnate)
il senso della solidarietà,della fratellanza,del perdono(con gesti verso gli amici di amore e
condivisione)
Ecco che con entusiasmo stiamo rallegrando la casa con simpatici fiorellini,gioiose farfalline e ovetti pasquali:ai bimbi piace cambiare atmosfera e tutto in perfetta collaborazione!!
Oltre al piccolo e modesto lavoretto che in questi giorni è in "cantiere"sto recitando, ripetendo più volte, una breve poesia che li aiuterà ad essere ancora una volta protagonisti attivi in questo momento di festa:
"Suonano le campane un dolce inno d'amore:
Alleluia,alleluia,è risorto il Signore!"
giovedì 2 aprile 2009
Attenzione...arriva la Fata primavera!!
Parlare della primavera in questi giorni è veramente....."coraggioso",ma per rendere l'argomento più interessante ai bambini ho voluto introdurre un nuovo personaggio immaginario che mi aiuta nel percorso ad affrontare argomenti "astratti"e quindi un pò difficili da capire per i bimbi:......la FATA PRIMAVERA!!!Nel corso del mese di marzo e di quello di aprile,essi hanno la possibilità di assistere,progressivamente all'arrivo di un clima mite,la natura si risveglia e sembra avere una luminosità nuova;è la stagione dei colori,dei profumi,delle farfalle,degli insetti e tornano anche gli animali dal letargo....e poi la bellezza dei svariati fiori che ritornano a ravvivare prati e giardini.
Tutto sembra magico.....ed ecco arrivare la nostra fatina:
"Ciao bambini,son tornata
tutta bella e pazzerella,
regalo luce di giorno e anche di sera,
sono la fata Primavera!
I giardini si riempiono di fiori
e voi piccini tornate a giocare fuori.
Guardate verso il cielo e mi vedrete
perchè vi voglio tanto bene!!"
Tutto sembra magico.....ed ecco arrivare la nostra fatina:
"Ciao bambini,son tornata
tutta bella e pazzerella,
regalo luce di giorno e anche di sera,
sono la fata Primavera!
I giardini si riempiono di fiori
e voi piccini tornate a giocare fuori.
Guardate verso il cielo e mi vedrete
perchè vi voglio tanto bene!!"
mercoledì 1 aprile 2009
...vedo...scopro..e...gioco
..continuiamo il nostro gioco dei pirati e come ogni pirata che si rispetti ci siamo dotati di un "casereccio"cannocchiale utile per i nostri avvistamenti!!!La realizzazione è stata semplice:rotolo carta scottex dipinto dai bimbi con fissato ad una estremità un barattolo di yogurt,privo del fondo e il tutto reso più solido da un bel "giro di nastro adesivo"!I bambini entusiasti si sono subito avventurati nel gioco degli avvistamenti.....alla ricerca del...tesoro!!!!
lunedì 30 marzo 2009
..e vogliamo che sia primavera!!!
Oggi,abbiamo fermamente voluto "chiamare" a noi colui che della primavera è il re....il SOLE!!!e' già... perchè dopo tutta la pioggia del weekend ci rattristava molto dover affrontare l'inizio settimana ancora sotto la pioggia ; così con tanto entusiasmo ci siamo impegnati in una attività di precisione che aiuta anche la concentrazione,STRAPPA-ARROTOLA-APPICCICA.Ho dato ai bimbi un foglio di carta velina che ,con grande euforia hanno strappato a più non posso,arrotolato tutti i pezzi facendo delle piccole palline e da ultimo, con la colla stik ,si sono impegnati ad incollarle seguendo il disegno di un simpatico sole!!Il risultato ha avuto un meraviglioso effetto perchè il nostro AMICO SOLE già in tarda mattinata ci è venuto a salutare!!!!Felicissimi tutti noi...la magia ha funzionato!!
venerdì 27 marzo 2009
Cari bambini....oggi si va a passeggio!!!
...e questa mattina,nonostante il "sostanzioso"gruppetto, ho approfittato della presenza,per altro preziosissima,di nonna Camilla(la mia instancabile mamma)per uscire con i bimbi e goderci gli effetti positivi di una sana passeggiata al sole:i bambini sono sempre felici di stare all'aperto,passeggiando poi ci facciamo delle"utili"chiacchierate,osserviamo,diamo un nome a ciò che vediamo,riconosciamo oggetti di particolare uso,impariamo semplici regole di comportamento "stradale"e per non farci mancare nulla...facciamo sempre la nostra visitina al panettiere che con gioia e gentilezza ci regala del buon pane e noi da veri amici lo dividiamo!!!Per i bimbi il pane è sempre un deliziosa....prelibatezza.....Anzi direi per tutti!!
mercoledì 25 marzo 2009
Forza..un pò di movimento!!
La libertà di muoversi e di sperimentare la propria fisicità è di fondamentale importanza e in stretta correlazione con lo sviluppo della persona,per cui tutto lo sviluppo cognitivo e di relazione passa attraverso il corpo.Per questo è importante concedere ai bambini contesti adeguati per favorire la libertà di movimento,anche all'interno di una casa,ovviamente quando è possibile!Strisciare,gattonare,rotolarsi,saltellare,muoversi a ritmo...e svariate altre proposte sono attuabili e di grande aiuto per raggiungere obbiettivi formativi.Oggi per esempio ho sfruttato ancora una volta un oggetto che,di semplice realizzo,ha permesso ai bimbi di...strisciare e rafforzare le gambe con semplici esercizi,capire la posizione supina e prona e naturalmente divertirsi!!!L'oggetto è costruito con un metro di tubo di gomma tappato ai lati da due grandi imbuti,che oggi è servito da "ponte" per i nostri esercizi,ma io lo utilizzo anche per attività musicali....fantastico!!
Tanti Auguri !!
Buon Compleanno al nostro Vittorio che oggi compie tre anni!!!!Oggi abbiamo festeggiato....e come ad ogni festa che si rispetti non poteva mancare la torta,fatta rigorosamente da noi:con l'entusiasmo di sempre, i bimbi oramai esperti si sono dedicati all'impasto con gran passione,ripetendo alla perfezione tutti gli ingredienti e facendo attenzione a non farsi mai mancare l'assaggio....curiosità appagata!!!Il risultato??!!....bis di torta per tutti anche per la tages!!!
martedì 24 marzo 2009
Ben arrivati!!
.....per vedere loontaanooo!!
Ragazzi come fanno i pirati ad avvistare l'isola dove troveranno il tesoro??ma con un fantastico.super strategico cannocchiale,che da poco abbiamo iniziato a costruire:tubo di cartone(scottex) e come parte finale un vasetto di yogurt,senza fondo che ci permetterà di dirigere il nostro "acuto"sguardo...ovviamente decorati a piacere!!!Bimbi all'opera!!!
...uuauu...come brillano!!
Ecco le nostre monete,realizzate ritagliando dei piatti di plastica(io ho ritagliato i dischetti e i bimbi con le loro forbicine si sono cimentati a tagliuzzare i piatti) e per dare un giusto tocco di lucentezza abbiamo incollato la carta oro e argento......uuaauu!!!i bimbi si sono espressi così e direi che rende bene no??
Attenti...arrivano i Pirati!!
Prendendo spunto dal bellissimo calendario del mese di Marzo che ho trovato sulla rivista"Maestra dell'infanzia"e dalla grande passione di uno dei miei bambini,Vittorio,ho voluto cionvolgere tutto il gruppetto in una fantastica proposta di lavoro:"il gioco dei Pirati".Già da tempo con la lettura di storie e avventure abbiamo iniziato a conoscere questi coraggiosi marinai e le loro imbarcazioni ma ora vogliamo costruirci alcuni fantastici oggetti che serviranno per il nostro gioco:il cannocchiale,le monete d'oro e d'argento e la cassa del tesoro!!!
domenica 22 marzo 2009
sempre...liberi di sperimentare!
Il bambino, a volte, è attratto da situazioni che si presentano un pò più difficili da comprendere rispetto alle sue reali capacità ed è stupefacente vedere come nasca in lui la costanza e la perseveranza nel perseguire l'intento:questa è una casetta ad incastri,ha la porticina su un lato e per poterla aprire bisogna posizionarla in modo che si agganci perfettamente allo spazio riservato all'apertura.Dopo numerosi tentativi di far entrare la manina dai buchi,Mattia di quindici mesi è brillantemente riuscito,e non a caso,a capire che il trucco era nel sapere girare la manovella!!!Non ha desistito finchè non è riuscito e ciò che più mi ha reso felice è che durante i tentativi non si è infastidito,non ha pianto o cercato aiuto ma si è limitato a guardarmi,e ad essere cosciente che se avesse avuto bisogno io ero lì,la mia presenza era di conforto ma lui ha fatto da solo!!!Bravissimo!!
giovedì 19 marzo 2009
Auguri a tutti i PAPA'!!!!

19 marzo Festa del Papà!!i vostri bimbi vi renderanno orgogliosi ed emozionati nel donarvi il loro bellissimo lavoretto,eseguito con pazienza,amore e allegria!Una deliziosa manina,che immersa nel colore vi potrà essere vicino dove vogliate e che vi strapperà,di sicuro,anche un sorriso:
"A te papà la mia manina,per la tua festa ti è vicina....AUGURI PAPA' "
mercoledì 18 marzo 2009
Finalmente...ci ritroviamo!!
Carissimi genitori,care colleghe e simpatizzanti del blog....ERA ORA!!!!Il computer è stato riparato(non senza gravi perdite!) ed ora,con calma,posso riprendere ad aggiornarvi sulle novità,sugli ultimi grandi progressi dei bimbi e sulle meravigliose new entry del nostro gruppetto!Grandi e bellissimi eventi si sono susseguiti in questo periodo:la"mitica" festa di Carnevale",l'inizio di un nuovo progetto educativo,le attività a tema,in particolare i PIRATI e la FESTA del PAPA' e poi.......ragazzi ci siamo quasi.....sta arrivando,con qualche titubanza,una delle stagioni più belle dell'anno:LA PRIMAVERA!!!!EVVIVA!!!E noi ovviamente "sbocceremo"insieme......a presto!
martedì 24 febbraio 2009
computer fuori uso
Laura ha il computer momentaneamente fuori uso, quindi non puo' aggiornare il blog.
saluta quanti passano a "trovarla" e spera di tornare presto!
e lo spero anch'io!!
Simo
collega.
saluta quanti passano a "trovarla" e spera di tornare presto!
e lo spero anch'io!!
Simo
collega.
martedì 10 febbraio 2009
che..."brutte"queste inflenze!
Questi sbalzi di temperatura in un inverno veramente pazzerello hanno purtroppo fatto ammalare i miei piccoli angeli che,a turno mancano all'appello. FORZA BIMBI!!!Con i due superstiti questa mattina ho giocato a nascondino ed è stato divertentissimo!!!I bimbi non riuscivano a rimanere nascosti per molto...questo si sa, ma la loro eccitazione nel sapere che li stavo cercando era fortissima e con gridolini e risatine esplodeva la gioia!!!Si coinvolgevano a vicenda nell'eplorare piccoli spazi per nascondersi e senza mai avere incertezze si lanciavano uno all'inseguimento dell'altro....fantastici!!!Ma il momento più interessante è stato quando io ho voluto nascondermi:ovviamente li osservavo e divertita ascoltavo il più grandicello(22mesi) che, quasi a consolarsi con il piccolo(13 mesi) compagno di giochi si chiedeva:"ovè??ovè..Lala??Il piccolo, con uno sguardo divertito ma di attesa sembrava rispondergli:"allora è finito il gioco??non ti muovi più??BELLISSIMI....credetemi!!!
mercoledì 4 febbraio 2009
,e l'atmosfera inizia a colorarsi...di festa!!

E' arrivato Carnavale!!
Questo è il periodo delle feste,dei divertimenti,degli scherzi e i bambini ricevono dai grandi e dall'ambiente circostante l'entusiasmo e la gioia di stare insieme di mascherarsi ,truccarsi scherzare e devertirsi!!Nel nostro lavoro fa parte anche dell'aspetto educativo cogliere dalla realtà e assecondare l'atmosfera che ne deriva,rendendola significativa ed eccitante per i bambini.Ci stiamo preparando ad una meravigliosa festa e giorno per giorno addobberemo la casa con..."effetti speciali"!!
Scopriremo piano, piano.....quanto è magico il Carnevale!!
Questa mattina per esempio,ho usato il cestino dei tesori per coinvolgere i bimbi negli addobbi e.....creando souspance ho introdotto il tema, lentamente ,scoprendo che meravigliosa sorpresa ci aspettava nel cestino:stelle filanti,striscioni,mascherine:EVVIVA!!!
"Oimo"...tutto intero!!

Mi raccomando...fate attenzione a salutarlo quando entrate in casa tages!!
Iscriviti a:
Post (Atom)