sabato 24 dicembre 2011
E' NATALE!!
sabato 3 dicembre 2011
Che bello ...travestiamoci!!
domenica 20 novembre 2011
Favole in musica
Oggi...musica!!!
Quanto è affascinante per i bambini sentire il suono di uno strumento ma sopratutto sentire e capire che "sotto" il ditino, spingendo un tasto posso divertirmi a sentire i vari suoni!!!
La mattinata ha avuto il suo momento più felice nell'approccio "comunitario" al pianoforte: tutti i bambini si sono voluti sedere e provare l'emozione di questo nuovo"gioco", chi con un po di timore chi con spavalderia ma tutti felici e incuriositi!
Le nostre "attività"
Tra i 15 e i 24 mesi le attività sono mirate sopratutto al raggingimento di una certa autonomia manuale , a momenti di concentrazione e a stare seduti per un tempo gradualmente sempre più lungo. Colori, travasi ,impasti sono i preferiti!!!
sabato 5 novembre 2011
...Passaggi..
Dare tempo....
Vorrei soffermarmi sull'importanza di un valore , che nelle abitudini e nei ritmi di oggi credo sia poco valorizzato: dare tempo .
Quante volte ci è capitato di pensare:"si avessi avuto più tempo...forse..sarei riuscito a"...magari rimuginandoci sopra a lungo. Anche i bambini sono spesso di questa idea anche se non sempre e non subito riescono ad esprimerla: i loro sguardi sono perplessi , si infastidiscono,si lamentano ed iniziano a ...."fare i capricci". Che "comoda" questa errata espressione degli adulti, "fare i capricci", ma non ci domandiamo cosa invece c'è dietro veramente.Il bambino non riesce da subito ad esprimere le sue emozioni ed i suoi stati d'animo( paradossalmente nemmeno gli adulti lo sanno fare!!!!!) e allora prova a comunicare con ciò che, forse ,gli permette di avere più attenzione! Ma non per metodo, per sopravvivenza!!!
Nel contesto tagesmutter l'elemento tempo è uno degli aspetti qualificanti dell'offerta educativa: ogni bambino ha la possibilità di "stare" nel suo personale tempo...che è quello che gli serve per ambientarsi, per fidarsi,per lasciarsi coccolare, per fare e non fare,per provare e sbagliare e riprovare, per ridere e piangere, per parlare e farsi capire. Non si mette fretta e non si anticipano le azioni ma,con una presenza positiva si cerca di esprimere il piacere di stare con ogni bambino e di essere disponibili ad accogliere e condividere emozioni ed esperienze . " Io sto bene con te e sono qui per te" è il messaggio che ogni tagesmutter cerca di dare ad ogni bambino che accoglie nella sua casa e i tempi che, professionalmente valuta essere importanti li condivide e li concorda con la famiglia, per riconoscere ed attuare questo immenso valore che ciascun bambino ha il diritto di avere.
Gruppetto al completo!
lunedì 10 ottobre 2011
Il gruppo aumenta!
Ed iniziamo con un doppio inserimento!!
domenica 9 ottobre 2011
Si riparteeeee!!!

Siamo giunti velocemente ad ottobre e nelle settimane precedenti ci siamo dedicati ai nuovi inserimenti!! Iniziano altre bellissime avventure,momenti che condivideremo e che ci faranno commuovere: ben ritrovati a tutti e ben arrivati ai nuovi bambini e alle loro famiglie!!
sabato 17 settembre 2011
giovedì 25 agosto 2011
Di nuovo saluti....
Il piccolo Francesco, conclude la sua presenza nella mia casa : il tuo sorrisino appena accennato e i tuoi bellissimi occhi blu ci hanno emozionato e speriamo di rivederli in prossime occasioni!!!Ciao "Bubolino"!
Sono certa che regalerà il suo sorriso e la sua dolcezza alle nuove maestre ed ai nuovi amici,come ha fatto con noi!!
Grazie cara Lorenza ,fin dal primo giorno la tua gioia e i tuoi abbracci hanno agevolato e rallegrato il mio lavoro e la mia casa . La tua presenza è stata un bellissimo regalo !!! Arrivederci !!!
giovedì 18 agosto 2011
Estate è anche.....
venerdì 29 luglio 2011
..ancora un saluto: ciaoooo Tommy!!
Abbiamo trascorso insieme quasi tre anni e concentrare tutta l'emozione, la gioia e i bellissimi ricordi in poche parole è molto difficile ma il regalo più bello che tu,caro Tommaso hai fatto a me si racchiude in questa frase,pronunciata due giorni fa al ritorno da una delle nostre passeggiate:"Lala...ecco laggiù la nostra casa,siamo quasi arrivati!"Grazie di cuore e arrivederci Tommy!!!
Che meraviglia l'amicizia!!!!
Come posso non essere orgogliosa e straordinariamente appassionata del mio lavoro!!!! Sono momenti che non si dimenticano e che confermano ancora una volta il grande valore di questo servizio e il grande benessere che i bambini vivono ed esprimono in un contesto a loro adeguato e familiare.Grazie bamibini!!!
giovedì 28 luglio 2011
Ciaaooo Alessandro!
giovedì 21 luglio 2011
Ciao Camillaaaa!!!!
...Osserviamo e impariamo
martedì 12 luglio 2011
Lavoriamo di fantasia!!
EH...VAI COL MOVIMENTO!
Ancora quando le giornate non si dimostravano così afose ci siamo divertiti ad aumentare le nostre capacità motorie con la prova di belle e sane" capriole"!I bambini non si sono fatti pregare ed incuriositi si sono impegnati in una gara a chi riusciva a rimanere più diritto e sopratutto sul tappeto.......vincitore???? TUTTI NUMERI UNOOO!!
Lavori...casalinghi!
Due ,tre patate, utensili per tutti ,un pizzico di preparazione e il gioco è fatto!Basta veramente poco per entusiasmare i bambini ed incitarli alla collaborazione : mentre si concentrano e si divertono nel toccare e provare a tagliuzzare le patate affinano i movimenti e la coordinazione oculo manuale, aumentano la capacità di stare seduti e la concentrazione ,imparano ad odorare e ad assaggiare ,capiscono la differenza tra cotto e crudo.......e poi ...vogliamo continuare a dire che abbiamo tagliato "solo" le patate!!! :-) bravissimi bambini!!!
Al termine il tirocinio
mercoledì 15 giugno 2011
Ben arrivata!!
Di...dididì...dididò!
La fantasia non ha confini....
E' proprio così.... con la fantasia è possibile tutto! e com'è gratificante!
I miei piccoli si sono adoperati per costruire una "specie"di rifugio,casetta,camera...dove all'occorrenza fantasticano per immedesimarsi in copioni di tutti i generi:in questo caso...mentre la fanciulla dorme nel suo letto preparato per l'occasione,il giovane molto premuroso guarda che non arrivi "il lupo" perchè il quel caso la sveglia e corrono insieme in una casa poco lontano..."la cucina" dove c'è un riparo più sicuro...sotto alla tavola!!!!Fantasticamente reale!!!
lunedì 23 maggio 2011
Al traguardo il corso di formazione
Le corsiste, impegnate dal mese di gennaio con una formazione di 200 ore hanno collaborato e partecipato anche a laboratori pratici, cimentandosi nella pittura,nel bricolage,nel cucito e in cucina!!! La dimostrazione è evidente ed il risultato è stato di ottimo gradimento! Nel ringraziare tutte per la partecipazione e l'impegno auguro un grande "IN BOCCA AL LUPO " per i risultati della verifica finale !!
mercoledì 11 maggio 2011
e la casetta...
Da un desiderio comune di giocare rimandendo tutti sotto ad una coperta...un pochino calduccia per la stagione ,alla proposta di giocare dentro a questa tenda "apri e chiudi" molto ,molto,utile se il gruppetto è numeroso e il gioco diviene per tutti una splendida attrazione : ovvio , poi c'è chi si siede e vi rimane tranquillo e chi si scatena con la fantasia...ma che importa..il risultato è ciò che conta!!!
Musica è.....
Non ci dimentichiamo le ricorrenze importanti...
Purtroppo i numerosi impegni a volte non mi permettono di tenere aggiornato in tempo reale il mio blog e chiedo scusa ai visitatori,sopratutto ai genitori che ,anche se aggiornati giornalmente a voce, sono sempre così desiderosi di vedere e leggere i progressi e momenti particolari dei loro bimbi!!!
Queste sono le testimonianze delle nostre ultime..."fatiche": abbiamo realizzato un bigliettino di auguri per la ricorrenza della Pasqua , spennellato con cura dai piccoli artisti e un bellissimo e profumatissimo sacchettino dipinto su stoffa dai bimbi,per la Festa della mamma!!
Gioco...reale!!!
Nelle case tagesmutter accade proprio questo!!!
I nostri piccoli ospiti possono cimentarsi in attività-gioco che permettono loro di identificarsi in modo autentico alla realtà :nel contesto tagesmutter per esempio, il bambino può aiutare a lavare la verdura,può cooperare per dar da mangiare al più piccolo , sperimentando in piena sicurezza , sotto l'occhio attento di chi ha per lui uno sguardo speciale e pedagogicamente orientato al raggiungimento della sua autonomia!!


domenica 27 marzo 2011
E ancora Principi e Principesse!
Giro..girotondo
Un pensiero per i nostri papà!
giovedì 3 marzo 2011
Un premio speciale!
Questa momento merita una speciale considerazione:il mio ospite di 18 mesi come vedete ha super gradito il suo piattino di gnocchi che con grande soddisfazione ha mangiato tutto da solo!!!Il suo sorriso e la sua gioia per aver potuto sperimentare un'esperienza in piena e completa autonomia mi ha emozionato!!!
La festa ....ha anche un buon sapore!!
Festa di Carnevale!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)